Ralf Schumacher ha consigliato alla Ferrari una sostituzione che ha del clamoroso: ecco la proposta del commentatore ed ex pilota.
La stagione 2025 di Formula 1 ha visto Lewis Hamilton al centro delle attenzioni in casa Ferrari. Dopo il suo passaggio dalla Mercedes alla scuderia di Maranello, le aspettative erano altissime, considerando i suoi sette titoli mondiali. Tuttavia, il campione britannico ha incontrato notevoli difficoltà, riuscendo a conquistare solo una vittoria in una Sprint Race in Cina. Questo risultato, unito a prestazioni complessivamente deludenti, ha sollevato dubbi sul suo futuro con il team italiano.

Riflessioni di Schumacher e il possibile futuro con Bearman
In questa situazione, Ralf Schumacher ha espresso la sua opinione durante il podcast di Sky Deutschland, Backstage Boxengasse. Secondo l’ex pilota, la Ferrari dovrebbe considerare di sostituire Hamilton con Ollie Bearman, un giovane talento che ha già mostrato il suo potenziale con la Haas. Schumacher ha evidenziato che, nonostante la velocità di Hamilton, il pilota britannico continua a commettere errori e non è riuscito a crescere durante la stagione. Ha inoltre sottolineato che il costo del contratto di Hamilton, superiore ai 60 milioni di euro annui, potrebbe essere un fattore determinante per valutare un cambiamento.
Bearman, nato nel 2005, ha debuttato in Formula 1 con la Ferrari in sostituzione di Carlos Sainz a Jeddah e ha impressionato tutti, ponendo le basi per la sua carriera con la Haas. Schumacher ha suggerito che John Elkann, presidente della Ferrari, dovrebbe considerare seriamente di puntare sul giovane inglese, che ha il vantaggio di essere un prodotto della Driver Academy della scuderia italiana.
Performance e prospettive di Ollie Bearman
Bearman ha vissuto un esordio in Formula 1 caratterizzato da alti e bassi, come prevedibile per un rookie. Tuttavia, con l’aggiornamento della VF-25, ha migliorato la sua costanza di rendimento, ottenendo risultati significativi come il quarto posto in Messico. La sua affiliazione con la Ferrari e le prestazioni di Hamilton hanno alimentato l’interesse per il suo futuro. Schumacher ha dichiarato: “Da un pilota della caratura di Hamilton mi aspetto di più”, suggerendo che forse il ritmo della Formula 1 moderna è troppo elevato per lui.
Il contratto di Hamilton con la Ferrari scade nel 2027, come riportato dal giornalista della BBC Andrew Benson. Questo lascia spazio a discussioni su una possibile transizione a favore di Bearman. La Ferrari si trova quindi di fronte a una decisione cruciale, che potrebbe ridefinire le sue strategie per le prossime stagioni. La scelta tra mantenere un campione esperto come Hamilton o investire su un giovane talento come Bearman potrebbe determinare il futuro della scuderia nel mondo della Formula 1.